Fisiatria
I più frequenti problemi di competenza del fisiatra sono le difficoltà connesse a patologie del sistema muscolo-scheletrico:
- postumi di protesizzazione di anca o di ginocchio
- lombosciatalgie
- esiti di traumi
- artrosi
- malattie infiammatorie articolari.
L’approccio fisiatrico alle patologie di natura neurologica e ortopedica, che spesso si manifestano insieme, prevede una valutazione globale della disabilità, delle potenzialità di recupero, delle patologie associate, del dolore e degli aspetti psicosociali. Il trattamento proposto può essere di tipo fisioterapico, di tipo interventistico fisiatrico (infiltrazioni, mesoterapia, manipolazioni vertebrali) o farmacologico. Può prevedere anche l’ausilio di apparecchiature elettromedicali, l’applicazione di kinesiotaping e la prescrizione di ortesi e ausili.