Centro Raphael Roma

Ortopanoramica e TAC Cone Beam per le arcate dentarie

L’ortopanoramica (nota anche come ortopantomografia, o radiografia panoramica delle arcate dentarie) è una tecnica radiografica che fornisce un’immagine dei denti, delle arcate dentarie, delle ossa mandibolari e mascellari, dei seni mascellari su un’unica pellicola radiografica. 

L’esame permette inoltre di eseguire delle specifiche radiografie delle articolazioni temporo mandibolari, vale a dire di quelle strutture con cui la mandibola entra in articolazione con l’osso temporale permettendo i movimenti di apertura e di chiusura della bocca.

L’ortopanoramica fornisce informazioni molto utili per:

  • Valutazione dello stato del cavo oraleprima di un trattamento odontoiatrico.
  • Diagnosi e pianificazione del trattamento di malattie dentali.
  • Valutazione dello stato della dentizione nei soggetti in età di sviluppo.
  • Valutazione ortodontica pre e post operatoria.
  • Valutazione di carie interdentali, carie recidive, granulomi.
  • Evidenziazione di eventuali malformazioni dentarie o denti inclusi.
  • Ricerca di lesioni ossee, infiammatorie, cistiche a carico degli alveoli e delle strutture ossee circostanti.
  • Ricerca della causa di una odontalgia misconosciuta.
  • Valutazione dei seni paranasali.
  • Valutazione della articolazione temporo-mandibolare in caso dianchilosi o disfunzione.
  • Diagnosi di osteosarcoma,ameloblastoma ed altre neoplasie delle ossa mascellari e mandibolari.
 

Hai bisogno di eseguire una Tac Cone Beam senza tempi di attesa? Presso il Centro Raphael è possibile eseguire questo esame per le arcate dentarie e per il maxillo-facciale. In odontoiatria per molti anni gli unici strumenti a disposizione del dentista per poter effettuare esami riguardanti il cavo orale e il distretto maxillo- facciale del paziente erano l’ortopanoramica e le radiografie endorali. Tali esami però non sono più in grado di rispondere alle attuali esigenze delle valutazioni cliniche e della chirurgia implantare. Grazie alla Tomografia Computerizzata a fascio conico Cone Beam, invece, è possibile elaborare nel dettaglio la tipologia di intervento mediante un’indagine diagnostica molto più approfondita dei siti ossei. ❗ Il Cone Beam consente di ottenere immagini tridimensionali di altissima qualità sottoponendo però il paziente a dosi di radiazioni molto minori rispetto alla tradizionale TAC, circa 20 volte inferiori. E’ possibile eseguire anche Tac massiccio eTac Orecchio e Seni Paranasali sotto consiglio del proprio curante.

Prenota un appuntamento

"*" indica i campi obbligatori

Nome*

Responsabili

Whatsapp
Come possiamo aiutarti?
Buongiorno. Come possiamo aiutarti?